
BaoPublishing presenta con entusiasmo il primo volume di Salva il mondo all’ultimo canestro, un’opera fresca e coinvolgente di Yōko Nemu, già nota sulle nostre piattaforme per il suo talento nel narrare storie di vita quotidiana con un tocco di surreale. Questa mini serie in quattro volumi, conclusa in Giappone, segna un nuovo capitolo nella carriera dell’autrice, portando i lettori a esplorare l’adolescenza attraverso il prisma di uno sport tanto amato come il basket.
La protagonista, Torako Ichinose, è una vivace studentessa del secondo anno di liceo, che affronta la sua quotidianità tra gli allenamenti di basket e le sfide tipiche dell’età. La sua vita viene stravolta dall’arrivo di un enigmatico personaggio, autoproclamatosi divinità, che lancia un’inaspettata profezia: la Terra rischia di essere distrutta se il club di basket non vincerà il torneo regionale. Un’idea assurda, che si trasforma in una missione tanto comica quanto seria.

Nemu riesce a bilanciare elementi di slice of life e situazioni surreali con maestria, creando un’atmosfera che invita alla riflessione. Le ragazze del club, pur scettiche inizialmente, si ritrovano coinvolte in un’avventura che supera le loro aspettative. Ognuna di loro porta con sé sogni, paure e aspirazioni, rendendo l’intreccio profondo e realistico. Le dinamiche di amicizia e il desiderio di trovare un equilibrio tra sport e vita personale emergono con forza, creando momenti di emozione genuina.
Il tratto dell’autrice è distintivo, con linee pulite e dettagli espressivi che animano i personaggi e le loro interazioni. La narrazione è fluida e i dialoghi ben calibrati, mantenendo il lettore incollato alle pagine. Le illustrazioni riescono a trasmettere l’energia delle partite di basket così come il calore dei legami che si formano tra le ragazze.
Questo primo volume non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere su temi universali come l’amicizia, la crescita personale e l’importanza di affrontare le sfide con determinazione e un pizzico di follia. È un’opera che saprà conquistare sia i lettori affezionati all’autrice che quelli che si avvicinano a lei per la prima volta, promettendo di lasciare un segno nel cuore di chiunque decida di immergersi in questa storia.
Chi è Nemu Yoko?
Nemu Yōko debutta nel 2004 sulla rivista Feel Young di Shodensha, raccontando con uno stile originale storie di vita familiare. Dal 2008 realizza sulla stessa rivista la serie Gozen 3-ji no Muhōchita (adattato nel 2013 per schermo su BeeTv), e l’anno successivo il seguito Gozen 3-ji no Kikenchitai. Dal 2011 pubblica invece su Monthly Flowers di Shogakukan Toriaezu chikyuu ga horobiru mae ni e a partire dal 2020 pubblica, ancora una volta su Feel Young, Guardami, Mukai!, il quale riceve un adattamento televisivo in onda su Nippon TV nel corso del 2023. La sua prima opera pubblicata da BAO Publishing nella collana Aiken è Io, lui e il gatto.
Si ringrazia sentitamente la casa editrice per averci fornito la copia ARC per questa recensione.