
Il Regno della Prateria è una strana, inquietante enclave della profonda provincia rurale americana: all’apparenza si tratta semplicemente di uno squallido campo caravan sulla riva di un lago nei pressi di Cargill City. Qualcuno dice che ci abiti un serial killer. Ma in realtà è una sorta di terra promessa per ogni specie di disperati e derelitti. E soprattutto è il regno dei tre Grass Kings, i re della Prateria, tre fratelli in lotta da tempo con le istituzioni locali e soprattutto con lo sceriffo di Cargill, Humbert. Il più anziano è Bruce: ex sceriffo della città di Raven, passa le giornate a pattugliare il Regno, ne è diventato la polizia non ufficiale. Robert, suo fratello minore, è il vero sovrano, ma è anche il più solo e infelice: qualche anno prima la figlia Rose è scomparsa nei pressi del lago, e di lì a poco anche della moglie si è persa ogni traccia. Infine c’è Ashur, il fratello più giovane, appena un ragazzo. E poi c’è Maria: è emersa un giorno dal lago, davanti alla porta di Robert, in cerca di rifugio. Lui l’ha accolta, l’ha accudita fino a che Maria non ha recuperato le forze, nell’illusione che quella giovane donna misteriosa possa essere la figlia perduta. Ma forse la sua decisione porterà alla rovina quel misero regno…
Sto parlando proprio di Grass Kings, disegnato da Tyler Jenkins e testi di Matt Kindt, edito Mondadori per la collana Oscar Ink che ringraziamo per avercene inviato una copiLa storia è ambientata nel Regno della Prateria, un appezzamento di terra che durante i secoli è stato scenario di mille barbarie, omicidi, scontri e situazioni al limite dell’assurdo.
Causa rincaro delle munizioni, non si sparano colpi di avvertimento!
Tutti i protagonisti che l’abiteranno, sono uomini e donne dal passato e dai trascorsi molto turbolenti e burrascosi, caratterizzati dalle più particolari abilità e passioni.

rmai non più presente.Tra tutti i residenti conoscere i veri protagonisti del titolo i cosiddetti tre Grass Kings Bruce, Robert ed Ashur, i re della Prateria, tre fratelli in lotta da tempo con le istituzioni locali e soprattutto con lo sceriffo di Cargill, Humbert.
Da quel momento in poi nulla sarà più come prima. Grass Kings è una trilogia ben strutturata e complessa che raccoglie in sé molte storie e molti focus on su tutti i vari personaggi, mostrandoci luci ed ombre del genere umano. Si perché anche noi, in qualche modo, potremmo essere degli abitanti del Regno della Prateria.
Storie di abbandono, omicidi, massacri, violenze domestiche, amori finiti, perdite e dolore che in qualche modo hanno cambiato significamene la loro vita.
Quello che mi ha colpito maggiormente del titolo è la colorazione e le varie illustrazioni, ci troveremo innanzi a delle tavole che vi toglieranno il fiato caratterizzate da acquarelli, sfumature bellissime e dettagli inaudite.
I momenti immersi nella natura selvaggia o vicino al mare saranno evocative e suggestive che daranno maggiori importanza e carattere alla trama.